Elenco dei farmaci del gruppo Corticosteroidi Cerca un farmaco

Elenco dei farmaci del gruppo Corticosteroidi Cerca un farmaco

Il termine idrocortisone si riferisce ad un corticosteroide analogo al cortisolo, poiché da esso si differenzia praticamente solo per la sua natura farmacologica (mentre il cortisolo è sintetizzato naturalmente). Questo farmaco è stato brevettato nel 1936 e il suo uso è stato approvato nel 1941. Ad esempio, l’artrite reumatoide colpisce lo 0,5% della popolazione mondiale, mentre l’asma si verifica in quasi il 4,5% delle persone nei paesi ad alto reddito.

L’assunzione del cortisone può causare ipokaliemia soprattutto in associazione con alcuni diuretici, insonnia, capogiri, emicrania, aumento dell’appetito, provocare un accumulo di liquidi, alterare la risposta agli anticoagulanti riducendo in particolare la risposta ai cumarinici. Sono state osservate anche euforia, insonnia, variazioni dell’umore, alterazioni della personalità, depressione grave, e manifestazioni psicotiche vere e proprie. L’impiego prolungato dei corticosteroidi può causare cataratta, glaucoma con possibile lesione dei nervi ottici e può favorire l’instaurarsi di infezioni oculari secondarie dovute a funghi o a virus, alterare la crescita e lo sviluppo nei bambini e nei ragazzi. L’uso del cortisone senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test antidoping. E’ noto che i corticosteroidi possono dare una lunga lista di effetti collaterali, come ipertensione, aumento della glicemia, aumento del peso corporeo, osteoporosi, disturbo del sonno e dell’umore.

  • Questo solleva questioni rilevanti sulla correttezza di permettere a ex utilizzatori di steroidi di competere in eventi sportivi testati per il doping.
  • Altri impieghi degli androgeni, sebbene meno diffusi, sono il trattamento di alcune forme di tumore alla mammella, l’ipostaturismo e stati di grave deperimento.
  • L’ormone della crescita comporta notevoli benefici a livello muscolare ma quando viene assunto in casi non necessari, ovvero quando non vi è un deficit conclamato, può comportare conseguenze molto gravi.
  • È il 21° farmaco in termini di prescrizioni, poiché in questa stessa regione vengono emesse annualmente più di 27 milioni di prescrizioni.
  • Come indicato dalla Navarra University Clinic (CUN), i corticosteroidi oi corticosteroidi sono ormoni steroidei sintetizzati nella corteccia surrenale.

Steroidi: a cosa servono?

Sebbene la maggior parte delle federazioni sportive vieti gli AAS, alcuni atleti ritengono che il rischio di essere scoperti valga i benefici che ne derivano. L’anabolico si riferisce alla promozione della crescita, mentre l’androgeno si riferisce allo sviluppo delle caratteristiche sessuali maschili. Come puoi vedere, quasi tutti i tipi di corticosteroidi hanno funzioni antinfiammatorie e immunosoppressive comuni.

Farmaci corticosteroidi

Possono manifestarsi in una grande varietà di modi, tuttavia, l’insorgenza della febbre deve essere imperativamente segnalata ad un medico. La debolezza muscolare può apparire e diventare imbarazzante per l’esecuzione di gesti e movimenti quotidiani come salire le scale o sollevare carichi. Eppure gli effetti indesiderati – lo sanno bene molti sportivi che l’hanno sperimentato sulla propria pelle – sono numerosi e gravissimi.

Gli steroidi androgeni anabolizzanti (AAS) sono usati in medicina per trattare la pubertà ritardata, la perdita https://thewallcafe.com.br/2025/01/13/steroidi-prima-e-dopo-l-uso-82/ di massa muscolare dovuta a malattie e in caso di bassi livelli di testosterone negli uomini con una condizione medica associata. La terapia di integrazione con testosterone è un trattamento sempre più comune per i problemi dell’umore e delle prestazioni sessuali associati agli uomini che invecchiano. La sua prescrizione per i giovani genera polemiche, così come il consumo non prescritto di testosterone e sostanze simili da parte di atleti e bodybuilder. La Sezione per la vigilanza ed il controllo sul doping (SVD) effettua anche il controllo sanitario e antidoping sulle attività sportive amatoriali in tutte le discipline e pratiche sportive.